Quantcast
Channel: La Giocata » Rubriche
Viewing all articles
Browse latest Browse all 86

Il ritorno della Premier

$
0
0

Il “caso” Neymar ha letteralmente straziato l’estate di tutti gli sportivi e non, con quel 222 (milioni di clausola) ripetuto da ogni media come un mantra tanto da diventare maledetto ancor più del suo mefistofelico multiplo 666. Si potrebbe discutere molto dei folli esborsi parigini, ma allora per par condicio dovremmo parlare giorni, forse settimane del pazzo mercato di tutta la Premier, dove ormai un pacchetto di caramelle non costa meno di mezzo milione di sterline.

Il campionato mediaticamente più bello del mondo (calma, ho detto mediaticamente!) riparte nel fine settimana mettendo subito in bella mostra tutti i suoi giocattolini nuovi, pagati fior di denari presso le più care botteghe d’Europa. Il sipario si alza all’Emirates con l’Arsenal che, vinta la Community Shield, tenta il buon inizio anche in campionato col Leicester: a parte il segno 1, da provare un gol di Lacazette, apparso già in forma nei bei meccanismi offensivi del sempre contestato Wenger. Stesso discorso per Lukaku, già a referto nella Supercoppa Europea col Real e pronto all’esordio col botto all’Old Trafford contro il West Ham.

Assai meno sconvolgente l’impatto di Morata col Chelsea, ma il Burnley sembra vittima predestinata e a Stamford Bridge la combo 1+under merita sempre attenzione da quando Conte veste blues. Pronostici a parte, i tre attaccanti appena citati hanno mosso quasi 200 milioni di euro questa estate, una cifra pazzesca, anzi neymaresca. Tanto ha speso anche l’Everton, ma i Toffees hanno totalmente ristrutturato e gli arrivi di gente come Rooney, Klaasen, Pickford e Keane dimostrano grande ambizione: l’esordio con vittoria in casa con lo Stoke ha una quota golosa. Simile a quella del Tottenham, ma meglio evitare gli Spurs, che potrebbero faticare più del previsto in casa di un Newcastle tornato in Premier e convinto di restarci.

Ma non c’è solo la Premier nel weekend: se il football d’oltremanica è troppo luccicante e cercate un po’ di sano calcio pane & vino, gettatevi sulla nostrana Coppa Italia, dove iniziano a vedersi squadre di A e dove non mancano mai sorprese: rischiano bucce di banana in tante, tipo il Genoa col Cesena o l’Udinese col Frosinone, ma soprattutto il Cagliari, che giocherà a Torino contro il Palermo. Chiudo però da dove ho iniziato, ovvero da O’Ney che dovrebbe esordire col PSG in casa del Guingamp: già immagino, anzi temo, un suo gol che scatenerebbe un’altra ondata di articoli, servizi, titoletti e titoloni con quello stramaledetto 222…


Viewing all articles
Browse latest Browse all 86

Trending Articles